Trucchi per Chrome: leggere dopo le pagine web con Read Later Fast

read later fastVi piacciono i trucchi per Chrome? Oggi ve ne sveliamo uno davvero interessante, che sicuramente vi potrà tornare utile in molte occasioni. Se siamo degli appassionati di navigazione in rete, se siamo fra quegli internauti a cui piace riuscire a rintracciare informazioni online, sfruttando il web come importante strumento di informazione, non possiamo perderci l’estensione per Chrome Read Later Fast. Si tratta di un plugin molto comodo, che ci aiuta a conservare le pagine web, per poi utilizzarle e consultarle in un momento successivo. In effetti bisogna ricordare che su internet ormai è possibile trovare di tutto, dalle notizie curiose a quelle di carattere enciclopedico, dai giornali ai siti di informazione.

Magari mentre lavoriamo al PC, ci capita di dare un rapido sguardo alle notizie più importanti del giorno. Poi, ad un certo punto, per determinate esigenze, sopraggiunge la necessità di chiudere il browser e di conseguenza finiamo col perdere tutte le schede che ci interessavano.

Di solito in questi casi, per evitare inconvenienti e garantirci la possibilità di un nuovo accesso facile alle schede web che avevano attirato la nostra attenzione, prima di chiudere il browser mettiamo i nostri link preferiti fra i segnalibri.

Tuttavia dobbiamo precisare che l’estensione Read Later Fast riesce a farci operare in maniera ancora più funzionale. Infatti basterà un semplice clic del mouse per salvare tutta l’intera pagina web che ci interessa. Vediamo nello specifico come agire.

Innanzi tutto colleghiamoci al Chrome Web Store per scaricare, a partire da questo link, Read Later Fast. Poi procediamo all’installazione del componente aggiuntivo e, a questo punto, nello spazio dedicato alle applicazioni comparirà una specifica icona.

Cliccando con il tasto destro su una pagina web, ci possiamo accorgere come il menu visualizzato riporterà anche una nuova voce: “Read later”. Basterà cliccare su questo elemento per salvare l’intera pagina internet, in modo da averla disponibile successivamente per la lettura, anche in modalità offline.

L’interfaccia funzionale dell’estensione ci permette di visualizzare tutti gli indirizzi che abbiamo salvato e di organizzarli in uno specifico archivio, evidenziandoli come non letti o, se non ci interessano più, cancellandoli.

Molto interessante è anche l’apposita funzione che ci permette di escludere le immagini, in modo da concentrarci soltanto sulla lettura. Per fare questo basterà cliccare sul pulsante “testo”. Read Later Fast può rientrare benissimo fra i trucchi per Chrome, che comprendono i consigli e le feature meno evidenti, ma che comunque sono molto utili.

Impostazioni privacy