Tripadvisor è un famoso sito Web di viaggi attraverso il quale gli utenti possono scambiarsi informazioni turistiche. Pochi giorni fa, la piattaforma Internet ha subito un attacco informatico attraverso il quale, alcuni cracker non ancora identificati, sono riusciti a sottrarre numerosi indirizzi email degli utenti registrati. Questo tipo di operazioni sono assai frequenti nell’ambito informatico, poiché grazie a queste liste è possibile avviare massicce campagne di spam, attraverso le quali proporre prodotti agli utenti o organizzare delle vere e proprie truffe.
Tutti gli utenti sono stati avvisati dell’accaduto che, in definitiva, non rischia minimamente di compromettere la loro sicurezza informatica. L’unica conseguenza dell’accaduto è la possibile fastidiosa ricezione di messaggi di posta elettronica semplicemente da ignorare ed eliminare.
Attraverso una comunicazione ai clienti, la società ha spiegato che:
Eventuali altre informazioni che avete condiviso con noi, come il vostro nome, indirizzo, titolo e dati della carta di credito o informazioni bancarie, sono al sicuro.
La vulnerabilità, individuata in un classico e frequente attacco di SQL injection, è stata definitivamente corretta.