Traitorware: ecco i dispositivi che ti tradiscono

traitorware
La Electronic Frontier Foundation, proprio nel periodo nel quale le vendite dei dispositivi tecnologici sono in aumento, ha diffuso un allarme inerente l’insidioso pericolo del Traitorware, un fenomeno sempre più presente nel settore ma ignorato anche dai più esperti di Information Technology. Con il nuovo termine, la EFF si riferisce a tutti quei device che mettono quotidianamente in pericolo la privacy degli utenti, come ad esempio le stampanti spia che rilasciano informazioni invisibili su ogni stampa, come numero di matricola, data ed ora.

Diverse fotocamere digitali ad esempio includono, all’interno dei metadati delle fotografie, numero seriale e località, o ad esempio il recente brevetto della Apple che identifica i dispositivi rubati in base alla voce o al battito cardiaco del proprietario.
 
Tutte tecnologie indubbiamente utili ma che mettono in pericolo la privacy degli utenti. Tutto questo è aggravato dalla scarsa informazione dei produttori circa queste funzionalità, molto spesso tenuta nascosta proprio per evitare allarmismi tra gli acquirenti.
 
La fondazione ha quindi dichiarato battaglia a questa diffusissima abitudine, poiché è inammisibile la raccolta di informazioni senza un esplicito consenso degli utenti.

Impostazioni privacy