Tra i giochi per Facebook Vatican Wars riscuote successo, ma è polemica. Si tratta infatti di quello che si potrebbe definire “il gioco del conclave”, che ha come obiettivo da raggiungere l’elezione del Papa. Il tutto si basa sulla contrapposizione tra due schieramenti, templari o crociati e vengono prese in considerazione delle questioni piuttosto dibattute, che riguardano il coinvolgimento della morale, come ad esempio il matrimonio delle coppie gay, l’aborto, il celibato dei sacerdoti. I concorrenti devono riuscire a fare carriera, mettendo in atto diverse missioni.
Queste ultime vengono compiute a seconda delle ricorrenze del calendario liturgico. Ecco la nuova chiave social della popolare rete sociale. A giudicare dal favore dimostrato dagli utenti, il gioco è molto seguito, forse anche per le particolari novità che propone. A buon diritto si potrebbe fare rientrare nella classifica dei giochi più popolari di Facebook.
Probabilmente Vatican Wars non può essere annoverato fra i 10 migliori giochi su Facebook, ma la strategia di gioco è molto coinvolgente. Le missioni difatti vanno portate avanti, in modo da diventare cardinale e da avere l’opportunità di essere eletto nel conclave.
Il social game in questione è stato messo a punto da SGR Games e, come fa fatto presente il fondatore della società Cheyenne Ehrlich, i sondaggi effettuati prima del lancio del gioco sul noto social network hanno messo in evidenza che la maggior parte dei cattolici è d’accordo ad una realtà virtuale che consente di discutere su certi temi importanti.
Di certo le polemiche comunque non potrebbero tardare a farsi sentire, perché comunque si tratta di un coinvolgimento diretto di autorità religiose, verso le quali in molti trovano giusto mostrare rispetto. E un gioco su Facebook riesce a trovare un opportuno equilibrio in questo senso? In attesa di giungere ad una risposta precisa, non ci resta che provare a giocare a Vatican Wars.
I commenti sono chiusi.