Touch Book: futuro gadget a basso costo per smanettoni!


 
La giornata di oggi mi ha riservato una splendida novità: un nuovo netbook con alcune caratteristiche straordinarie, che pare essere fatto apposta per chi ama l’idea di avere una macchina diversa, personalizzabile e molto originale. E tutto questo (pare) costerà solo 299 dollari!
 
Se guardate il video, sono sicuro che rimarrete deliziati come il sottoscritto! Capirete entro pochi minuti perchè questo Touch Book è diverso da tutti gli altri netbook: non solo è dotato di un touch screen gigantesco, ma detto schermo è separabile dalla tastiera! Per fare un riassunto delle sue caratteristiche:

  • 24x18x3,5 cm circa, per un peso di 900 grammi (tastiera inclusa).
  • Processore: ARM Texas Instruments OMAP3. Un chip da smartphone, insomma!
  • Schermo: 8,9” 1024×600 touchscreen, rimuovibile dalla tastiera ed utilizzabile separatemente.
  • Storage: micro SD da 8 GB.
  • WiFi: 802.11b/g/n.
  • Bluetooth.
  • Accelerometro tridimensionale.
  • Acceleratore grafico 3D.
  • Casse, microfono e cuffia.
  • 6 porte USB 2.0, 3 interne, 2 esterne, 1 mini.
  • Durata batteria: da 10 a 15 ore.

Un netbook con un processore ARM è perfettamente in grado di sopravvivere per 15 ore con una batteria, e sarebbe certamente un passo in una direzione diversa, una che non coinvolge l’onnipresente Intel Atom. Inoltre, se dobbiamo ascoltare le promesse degli sviluppatori, si tratterà di una macchina completamente open source a livello software, e persino open come hardware. Chiunque sappia dove mettere le mani potrà aggiungere altro hardware, come ad esempio receiver satellitari o cambiare l’hard disk.
 
Il sistema operativo sarà Linux, e la cosa non stupisce. Distro come Debian o Gentoo sono perfettamente capaci di gestire un processore ARM. E come non amare una macchina che ti permette di trasformarla in un tablet PC con un semplice movimento? E che dire del fatto che sarà magnetico, e potrete appiccicarlo a qualsiasi superficie metallica come una cornice digitale?
 
A questo punto, ritengo arà proprio il software a decretare il successo o la sconfitta di Touch Book. Saranno i suoi sviluppatori in grado di sfruttare a pieno il loro touch screen? Sarà davvero venduto a 299 dollari? Arriverà mai in Europa (al momento le prevendite sono solo in USA). Vedremo!

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy