µTorrent 2.0: scorretto secondo molti tracker

uTorrent Logo uTP
La comunità BitTorrent ha finalmente sviluppato la nuova versione uTorrent 2.0, la quale implementa il protocollo di trasferimento µTP. Tale nuova tecnologia garantisce prestazioni decisamente migliori e gestisce meglio il traffico impedendo i fastidiosi problemi di congestione della rete generati dal peer to peer. Tuttavia attualmente non esistono client che utilizzano il suddetto protocollo poiché quest’ultimo favorisce il file sharing interno ai propri utenti a discapito di tutti gli altri client, particolarità questa che non sembra gradita ai diversi utenti.

Proprio per questo motivo molti tracker hanno deciso di impedire l’accesso, agli utenti che utilizzano la nuova versione, sui propri server, nei quali risulta quindi impossibile la condivisione. Gli sviluppatori hanno però invitato tutta la concorrenza ad avvicinarsi alla nuova tecnologia, della quale hanno rilasciato pubblicamente tutte le specifiche necessarie.
 
Tuttavia non sarebbero ancora numerosi gli esperti che si dicono entusiasti come ad esempio il team di Vuze che, pur dichiarandosi più volte interessati, giudicano ancora il nuovo protocollo uTP come immaturo, pertanto si riservano ancora qualche perplessità.
 
E’ però vero che la nuova tecnologia nasce soprattutto per risolvere il frequente problema delle congestioni di rete, sempre più spesso utilizzate dai provider come scusa per gli attacchi alla net neutrality. L’unica speranza è dunque rappresentato dal nuoto uTP.

Impostazioni privacy