Molti utenti Windows si lamentano di Vista, dicono che è instabile e vorrebbero tornare a XP, e capita che chi deve acquistare un pc nuovo chieda se sul mercato si trovino ancora computer con il vecchio sistema operativo installato (io :), ma solo per dovere di cronaca).
La Dell ad esempio nel mese di aprile decise di continuare a produrre alcuni modelli delle sue linee Inspiron e Dimension con XP fino alla fine dell’estate per piccoli utenti business (gli utenti home si beccano Vista;)), date le loro richieste di un periodo di transizione più lungo per il passaggio ad un nuovo SO.
Ma adesso sono diverse le case costruttrici che hanno avviato un programma, stranamente in accordo con Microsoft, per il downgrade da Windows Vista a XP.
Il programma si applica alle versioni Business e Ultimate (e gli Home?) a discrezione del produttore.
Fujitsu e HP hanno preso la palla al balzo e hanno iniziato lo scorso mese ad includere un cd di restore XP nelle confezioni di molti dei loro modelli business di notebook e pc.
I termini di licenza della Microsoft dicono che gli acquirenti di queste due versioni di Windows la possibilità di tornare a XP fin dall’inizio, il problema era sostanzialmente: “ok, mi date la possibilità di tornare indietro, ma perché devo acquistare un pc pagando la licenza Vista preinstallata quando ho già una licenza XP?”. Se la mettete sulla questione di principio sappiate che è anche possibile rinunciare ad una licenza già caricata su un pc e farsela rimborsare, ma vi assicuro che non è per niente facile! Se siete interessati leggete il parere di qualcuno che c’è riuscito, penso cambierete idea. 🙂
Da un po’ la Microsoft ha cambiato strategia, permettendo ai produttori che vendono computer con Vista preistallato di ordinare dei cd con Windows XP da includere nella confezione, senza richiedere un’ulteriore attivazione.
Infine sul sito della Lenovo c’è una guida dettagliata che spiega come eseguire il downgrade.
I commenti sono chiusi.