Top Secret – Dopo il sottomarino cinese, beccato anche quello americano!

virtual earthCi erano cascati i Cinesi beffati da una foto satellitare di Google Earth che ritraeva in tutta la sua imponenza il segretissimo sottomarino nucleare Jin-class (leggi qui) ed ora è toccato anche agli Americani. Sembra infatti che Dan Twohig stesse placidamente utilizzando Microsoft Virtual Earth per la ricerca di un immobile da acquistare nei pressi di Bangor, Washington, quando è capitato casualmente sulla vicina base della marina dove ormeggiano alcuni sottomarini nucleari.

L’uomo ha fatto un balzo quando gli si è presentata proprio sotto il naso l’immagine nitida di un sommergibile top secret Ohio-class nel bacino di carenaggio (a quanto pare gli esperti di sottomarini nucleari pullulano:). L’accaduto diventa ancora più grottesco se pensate che la foto riproduce chiaramente proprio l’enorme elica dell’unità navale, una delle parti più segrete del sottomarino che secondo la prassi dovrebbe invece essere avvolta da una grossa tela catramata prima di essere messa fuori dall’acqua (Sì mi sono informato così se incrocio un sottomarino segreto almeno lo riconosco:). Twohig ha subito scritto un post sulla sua scoperta e dopo qualche ora la marina gli ha bussato alla porta. Interrogato su quale fosse la sua fonte, dove fosse la talpa e se facesse parte di qualche servizio segreto l’internauta ha stupito tutti rivelando che lo spione era proprio Visual Earth. La scoperta ha aperto un acceso e controverso dibattito sulla legittimità di scattare foto aeree su postazioni militari, anche se qualcuno ha fatto notare che se si vuole tenere qualcosa nascosto sarebbe opportuno coprirlo prima che passi un agente immobiliare.. 😉 Nonostante l’uomo abbia subito dure critiche per aver reso pubbliche le foto, per la gioia di tutti i voyer che affollano questo blog, le stesse sono ancora presenti su Virtual Earth proprio qui!

Impostazioni privacy