Too Many Ninjas – Il più brutto gioco del secolo, ma non riesco a smettere

Ninjas Screenshot

Immaginatevi di essere un samurai. Si tratta di un’occupazione ad alto rischio… anzi, per essere sinceri, non credo molti guerrieri samurai siano mai arrivati all’età della pensione. Il problema non sono solo gli altri samurai, gli Shogun invidiosi, le geishe gelose e Godzilla. C’è anche un altro grosso, enorme rischio: il Giappone medievale pullula letteralmente di ninja assetati di sangue. Il vostro. Questo gioco simula in modo accuratissimo un attacco di silenziosi assassini decisi a porre fine alla vostra nobile esistenza di sacri guerrieri mistici.
Ho forse esagerato un poco dicendo che si tratta di una simulazione accurata. In effetti non credo che i ninja vestissero di un inquietante color fuxia. O che fossero infiniti. E poi se vogliamo andare proprio a cercare il pelo nell’uovo, la maggior parte dei samurai non era rivettata al pavimento… E in Too Many Ninjas voi lo sarete.
E questa è l’anima di questo “spettacolare” videogioco: non vi potete muovere, e dovete usare le frecce della vostra tastiera per colpire con la spada. Potete deviare i letali shuriken dei vostri nemici, magari colpendoli a loro volta, oppure trapassarli quando si avvicinano (se rimangono a distanza siete fregati…). Solo, se volete sopravvivere ricordate un particolare che a me è sfuggito a lungo: potete colpire in diagonale combinando due tasti! La grafica è raccapricciante, nettamente inferiore a quella di un Commodore 64 (ricorda più quella degli Spectrum ZX), e la musica è insopportabile. E’ tutto fatto coi piedi, forse di proposito. Non sto dipingendo questo gioco con una luce positiva, vero? In effetti è un po’ difficile… E’ veramente orrendo.
Purtroppo dà anche dipendenza. Uccidere ninja è un lavoro difficilissimo, specie se i vostri piedi sono incollati a terra, ma qualcuno lo deve fare! Forse mi ci sono affezionato perchè sembra una metafora perfetta della mia vita, che vi devo dire 😀

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy