TIM Talks distribuito gratuitamente nei negozi Il Telefonino

progetto italiaDa ieri è cominciata nei negozi Il Telefonino la distribuzione gratuita di TIM TALKS, un software rivoluzionario che consente a non vedenti, ipovedenti o anziani di usare tutte le funzioni del telefonino grazie ad una voce elettronica che legge il display in base alle necessità e indicazioni dell’utilizzatore. I non vedenti potranno scrivere e leggere SMS ed e-mail, comporre e scaricare messaggi multimediali (MMS), chiamare e modificare un numero memorizzato in rubrica, variare il modo d’uso del telefonino e le altre impostazioni, gestire il calendario degli appuntamenti, scrivere e leggere documenti di testo. Inoltre saranno a disposizione anche il convertitore di valuta, l’orologio e la sveglia.

Il prodotto finale è stato sviluppato in cooperazione con Progetto Italia e l’Unione Italiana Ciechi (UIC), ma le sue radici sono ben più lontane nel tempo e delocalizzate nello spazio. La storia di Talks comincia nel 2001 in Germania grazie all’idea di un non vedente, Torsten Brand, e un programmatore, Marcus Groeber, che insieme hanno collaborato affinché finalmente il telefonino avesse una voce, ovvero, leggesse il proprio schermo, per rendere chi lo usa ed ha problemi di vista completamente autonomo. Il primo telefonino parlante a supportare questa funzione è stato proprio nel settembre 2001 il Nokia 9110/9110i. Ma erano solo gli albori e il software era abbastanza rudimentale con una libreria di soli 15.000 termini (gli altri li leggeva carattere per carattere..). Oggi il programma si è decisamente evoluto e funziona sia sui telefonini NOKIA della Serie 80 (e cioè il “Communicator” NOKIA 9210, 9210i, 9500 e 9300) che su quelli della Serie 60 e si prevedono a breve integrazioni sempre con cellulari che utilizzano Symbian OS.

Impostazioni privacy