The Hub – Carica, Guarda, Condividi, Agisci

the hubCari amici del sociale è nato Hub un social network particolare il cui scopo principe è quello di raccogliere documenti, immagini e filmati da tutto il mondo per denunciare nel modo più massiccio possibile le violazioni dei Diritti dell’Uomo che ogni giorni si perpetuano in ogni anfratto della Terra. Questo materiale non va soltanto ad ammucchiarsi sugli sterili fardelli di sfoghi che si accumulano nella Rete, ma c’è una parolina magica che mi fa ben sperare: AGISCI.

Al pari di Youtube e di altri social network similari su Hub è possibile uploadare video e foto o semplicemente guardare, commentare e condividere. Lo scopo è ovviamente quello di sensibilizzare la gente su diverse tematiche che ruotano attorno ai diritti dell’uomo e alle libertà che da qualche parte, proprio in questo momento, vengono calpestate. Il sito non propone solo i video di denuncia, ma anche e soprattutto le risorse e gli strumenti per combattere ed associarsi ad una delle tante battaglie in campo nella ferma convinzione che “l’unione fa la forza”.
Il progetto per altro ha dei padri illustri già da tempo impegnati nel sociale, ovvero i ragazzi di WITNESS, un’organizzazione internazionale per la tutela dei diritti umani fondata da Peter Gabriel che usa video e nuove tecnologie per aprire gli occhi alla gente sugli avvenimenti più deprecabili che accadono in tutto il mondo. Negli ultimi 15 anni WITNESS ha collaborato con 250 organizzazioni di 80 Paesi diversi raggiungendo gli attivisti di praticamente tutto il mondo.

La piattaforma è in versione Beta, ma i responsabili hanno dichiarato che tra i loro intenti c’è il rendere fruibili quanto prima i documenti in loro possesso perché c’è “qualcuno che non può permettersi di aspettare”. Il tempo infatti nella maggior parte dei casi non è solo denaro, come qualcuno può pensare, ma soprattutto vita.

The Hub si basa sul progetto Open Source Drupal e a breve offrirà molti e più interessanti servizi quali:

– Gruppi di Discussione
– Petizioni
– Video scaricabili
– Mappe interattive per coordinare i gruppi d’azione e per focalizzare i principali focolai nel mondo
– Versione per cellulari
– Traduzione del portale in Arabo, Russo e Cinese

PS

A proposito di diritti. Proprio oggi ho avuto una piacevole chiacchierata con la dott.ssa Angeletti del CIFA riguardo la premiazione del Concorso “Aiutare i bambini CI FA bene” che si terrà a Roma-EUR nell’ambito della Fiera Più libri, più liberi dal 6 al 9 dicembre prossimo. In questa occasione sarà anche possibile acquistare l’antologia del Premio che raccoglie i lavori di nonni, grandi e bambini sul tema dei Diritti dei Bambini e i cui fondi saranno interamente destinati alla realizzazione di un centro di accoglienza per i bambini di strada del villaggio di Paranaque-Malacanang a Manila nelle Filippine. Se siete da quelle parti, ma odiate i marmocchi, fate comunque un salto alla Fiera, ne vale la pena. Io ci proverò 😉

Impostazioni privacy