Telecom Italia contro il sindacato

Telecom Italia Logo
L’Azienda di telefonia fissa si trova ormai in gravi condizioni economiche, dovute a cattive gestioni non sempre tenute sotto controllo ed all’avvento della concorrenza.

La Telecom Italia era una delle aziende prettamente italiane considerate il fiore all’occhiello del nostro Paese. A seguito però di gestioni non sempre all’altezza del compito, cattivi affari e l’avvento di una concorrenza spietata, l’azienda si trova adesso a navigare in cattive acque ed è pronta ad effettuare tutte le operazioni che possano definitivamente salvarla.
 
Si è svolto al Ministero del Lavoro di Roma l’incontro tra la Telecom Italia ed i sindacati dei lavoratori, così come previsto dalla procedura di Mobilità. In questa occasione l’azienda ha annunciato la volontà di effettuare 470 licenziamenti nei servizi di centralino, elenco abbonati e 1254 poiché non ritiene di poterli ricollocare in altri settori appartenenti all’azienda.
 
I dipendenti però lamentano che in altri settori aziendali, in particolare quelli inerenti l’attivazione ed assistenza tecnica dell’ADSL, il personale sia costretto a turni straordinari per evadere i vari ordini, i quali però vengono risolti con notevoli ritardi.
 
Approfittando di questa sospensione delle trattative, la direzione delle risorse umane ne approfitta per effettuare una riorganizzazione dei servizi di assistenza alla clientela quali il 187 ed il 191, rispettivamente per la clientela residenziale e quella business senza alcun accordo con il sindacato.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy