Telecom Italia annuncia il suo eBook Store

Telecom Italia presenta il suo eBook Store
Ormai non ci sono proprio più dubbi sul fatto che gli eBook, anche in Italia, saranno un enorme successo, finendo per costituire, probabilmente, un mercato molto interessante. Mai come in questo caso gli operatori del settore ne stanno intuendo i vantaggi e le notevoli possibilità commerciali, gettandosi a capofitto in un mercato che si preannuncia molto interessante e, visto l’ormai notevole numero di partecipanti in gioco, molto competitivo.

Come ormai sappiamo tutti, il primo grande nome a scendere il campo, ormai già da diverso tempo, aprendo la strada al grande mercato e suscitando l’interesse degli altri operatori commerciali, oltre che, ovviamente, degli utenti, è stato Amazon, col suo eBook Store online, fruibile mediante il dispositivo hardware Kindle o attraverso i lettori software rilasciati per diverse piattaforme (tra cui iPhone e iPad, oltre che Mac e PC).

 
Ora, dopo i vari altri operatori che hanno deciso di seguire la strada di Amazon, durante il Salone del Libro che si sta tenendo in questi giorni a Torino, anche Telecom Italia ha annunciato il proprio eBook Store, che dovrebbe essere simile a quello di Apple, con Telecom che farà da tramite con gli editori (a differenza del progetto Edigita, destinato direttamente agli operatori del settore). Da quanto si è visto dalle dimostrazioni (effettuate con diversi lettori hardware), il costo dei libri potrebbe essere più basso rispetto a quello di Amazon o di Apple, con titoli venduti a 5 €.

 
I libri saranno distribuiti in formato ePub (ormai lo standard) e PDF, e in entrambi i casi protetti da DRM e non è da escludere che Telecom, come anche Amazon, Barnes & Noble e Kobo possano rilasciare un’applicazione per rendere possibile la lettura dei propri eBook anche su iPhone e iPad, che sarebbe stupido trascurare. Ormai il mercato si fa molto interessante, se consideriamo la discesa in campo anche di Google, con Google Editions.

Impostazioni privacy