Il WiMAX, acronimo di Worldwide Interoperability for Microwave Access, è una nuova tecnologia che offre la possibilità di poter accedere alle reti di telecomunicazioni a banda larga, senza l’utilizzo di cavi.
Recentemente la Telecom Italia ha stretto una serie di accordi con Aria, azienda italiana che si occupa della diffusione del WiMax, per lo sfruttamento delle proprie frequenze nell’area centro-meridionale del nostro Paese. Il primo accordo prevede il diritto di utilizzo da parte di Aria, delle frequenze WiMax assegnate, nell’asta conclutasi a febbraio 2008, a Telecom Italia nelle regioni Umbria, Abruzzo, Lazio, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sardegna.
Tramite questo accordo Aria provvederà ad assicurare il raggiungimento della copertura minima prevista, garantendo così a alla Telecom, di rispettare i parametri imposti dal Ministero per lo Sviluppo Economico. Questo accordo è un provvedimento importante al fine della diffusione di questa nuova tecnologia.
Telecom Italia si troverà quindi nella posizione di poter offrire ai propri clienti servizi di banda larga basati su tecnologia WiMax su gran parte del territorio nazionale, mentre Aria potrà utilizzare le infrastrutture della principale compagnia italiana nel campo delle telecomunicazioni, per la realizzazione di una propria rete.
La nuova collaborazione tra queste due importanti aziende, da vita alla speranza di poter raggiungere le non poche zone italiane ancora scoperte dal servizio della banda larga offerta con i sistemi tradizionali. Secondo il comunicato effettuato proprio dalla Telecom, l’intesa consente di estendere lo sviluppo del WiMax come tecnologia complementare alla fibra ottica e al rame per la fornitura ai cittadini di servizi a banda larga.