La tecnologia è entrata ormai a far parte della nostra vita, anche di quella quotidiana, per cui è difficile separarsi da essa anche in tempo di vacanze. Una ricerca realizzata da Doxa e commissionata da TomTom Italia ha rivelato che 6 Italiani su 10 anche in vacanza vogliono rimanere connessi al mondo tramite la tecnologia.
I soggetti coinvolti nell’indagine sono stati più di 1000. Si è trattato di uomini e donne dai 15 anni in su, la maggior parte dei quali ha dichiarato che nel periodo in cui starà fuori casa per le vacanze estive non resisterà a stare lontano da tutta una serie di oggetti tecnologici come computer portatili, cellulari, telecamere digitali e navigatori satellitari.
Il 59,4% dei Italiani ha affermato di non concepire un concetto di vacanza ormai superato, ossia quello basato sull’idea di staccare la spina per rilassarsi. L’essenziale è anche in vacanza rimanere connessi con il mondo e in questo la tecnologia può rappresentare un valido aiuto.
Il 53,1% degli Italiani ha dichiarato di usare il navigatore per trovare i luoghi di interesse turistico da visitare, sostituendo così le cartine e le mappe in formato cartaceo. Il 45,1% invece ha affermato che si servirà per le foto della vacanze di una fotocamera digitale. Niente più ricerche dei giornali nelle edicole, che vengono sostituiti con la navigazione nei siti web delle testate giornalistiche.
Dal sondaggio è emerso che per gli Italiani in vacanza il navigatore satellitare è il gadget tecnologico più utile, seguito da iPod, netbook, blackberry, smartphone e console per videogiochi portatili. In ogni caso anche in vacanza la tecnologia rimarrà al primo posto nella vita di tutti i giorni.