Tecnologia: è utile alla didattica

tecnologiaLe implicazioni che la tecnologia ha nei confronti della didattica sono molte e di vario genere. Ciò che è certo è che i nuovi strumenti tecnologici si rivelano molto utili in ambito didattico ed educativo.

Tutto questo è possibile perché le strategie didattiche messe in atto nella scuola possono trarre beneficio dall’uso di internet e dei prodotto informatici, in quanto questi ultimi hanno un grande potere. Essi sono in grado di puntare sull’evidenza dell’apprendimento. I contenuti proposti agli alunni attraverso il computer possono essere inseriti in maniera più marcata e più chiara. 
 

E’ per questo importante che la scuola punti il massimo della sua attenzione nell’uso degli mezzi offerti dall’informatica, perché non solo essi garantiscono una facilitazione dell’apprendimento, ma si rivelano un valido sostegno soprattutto quando ci si trova in presenza di situazioni problematiche e di difficoltà incontrate dagli alunni. 
 

Basti pensare a questo proposito a quanto è importante l’uso del computer e di internet anche in presenza di alunni con handicap, che riescono a raggiungere rilevanti obiettivi formativi proprio grazie all’impiego di strumenti che propongono l’apprendimento di contenuti in maniera interattiva, stimolando l’attenzione e le potenzialità individuali. 
 

La tecnologia è insomma un’efficace alleata della scuola, che dovrebbe vederla come un’efficace alleata nell’ambito dell’affermazione di un tipo di alfabetizzazione culturale, che non può restare limitato ai saperi tradizionali, ma è opportuno che si apra a prospettive innovative che prevedano forme di competenza estese quanto più possibile all’uso delle nuove tecnologie.

Impostazioni privacy