Tecnologia al servizio della salute

saluteLa moderna tecnologia ha un ruolo sempre più importante nel rispondere alle esigenze riguardanti la salute. Quest’ultima può essere trattata in maniera innovativa grazie all’uso degli ultimi ritrovati tecnologici.

Consulenza a distanza, informazione, sorveglianza rappresentano dei processi che si possono mettere in atto per mezzo di internet e degli strumenti tecnologici. Sono diversi gli studi in proposito che dimostrano come i pazienti portino avanti da soli specifiche diagnosi prima di andare dal medico, servendosi proprio delle informazioni che si rintracciano sul web. 
 

In molti casi la “freddezza” data dall’informatica non può sostituire in maniera adeguata il rapporto essenziale che si instaura tra medico e paziente. Dall’altro lato bisogna considerare come l’informazione medica svolta attraverso il web possa contribuire a smorzare quel senso di solitudine in cui a volte si possono trovare i pazienti. 
 

Oltre ad internet la tecnologia si può rivelare molto utile nei casi di quei paziente che soffrono di malattie croniche come il diabete e che possono essere sorvegliate a distanza. Il discorso vale soprattutto per gli anziani. Esistono braccialetti con cui si può monitorare a distanza la pressione arteriosa o piccoli terminali attraverso i quali i pazienti possono comunicare con i familiari o con chi può aiutarli nella loro vita quotidiana. 
 

La tecnologia insomma è in grado di garantire la cura a distanza, portando a miglioramenti di non poco conto in modo particolare nell’ambito assistenziale. Il tutto natarualmente è necessario che sia coordinato con competenza e senso di responsabilità.

Impostazioni privacy