Sono tante le tariffe adsl disponibili sul mercato. E’ possibile però fare un confronto tra i migliori abbonamenti, per cercare di capire quali siano le offerte migliori del momento. Gli operatori telefonici mettono a disposizione dei pacchetti dedicati a differenti tipologie di utenti. Chiunque può trovare offerte adatte alle esigenze personali. In questo modo potranno essere contenti gli utenti che usano molto internet durante le giornate, coloro che usano di meno la rete e per più tempo il telefono, e anche gli internauti che vogliono avere il massimo da internet, con una connessione veloce.
Tariffe adsl Fastweb
Fastweb mette a disposizione due interessanti offerte dedicate ad internet veloce. Le offerte di Fastweb relative alla banda larga, un tipo di collegamento con diffusione sempre più in aumento in Europa ma non in Italia, prevedono una connessione fino a 10 Mbit/s per le aree coperte dalla fibra ottica, fino a 20 Mbit/s in download (fino a 1 Mbit/s in upload) per chi invece può sfruttare il servizio adsl. La promozione NavigaCasa permette di navigare online in modo illimitato pagando 24 euro al mese, invece di 35 euro, per un anno (se l’attivazione avverrà entro il 31 marzo).
Inoltre le chiamate verso numeri fissi nazionali hanno uno scatto alla risposta di 0,15 euro, e nell’offerta è compreso un modem wi-fi, oltre all’installazione gratuita da parte di un tecnico dell’azienda. L’offerta Parla&NavigaCasa invece prevede (a 29 euro al mese anziché 45 euro per un anno, se l’offerta è attivata entro il mese di marzo) navigazione in rete illimitata e chiamate ai telefoni fissi nazionali senza scatto alla risposta e gratuite. Inoltre sono compresi 30 minuti di chiamate ai cellulari gratuite ogni mese.
Tariffe adsl Vodafone
La tariffa Flat Ovunque di Vodafone permette di navigare online fino a 7 mega in modo illimitato, ad un costo mensile di 19 euro per un anno, anziché 34 euro. Per quanto riguarda le telefonate verso numeri fissi, è previsto uno scatto alla risposta di 16 centesimi. E’ prevista inoltre una postazione per il collegamento ad internet di più computer senza fili ed una internet key per la navigazione in mobilità.
L’offerta Tutto Flat Ovunque prevede un costo di 19 euro al mese per un anno invece di 44 euro, internet senza limiti alle stesse condizioni dell’offerta precedente e telefonate verso fissi incluse, senza scatto alla risposta. Naturalmente sono compresi anche il modem wi-fi e l’internet key. Sul sito viene specificato che le promozioni sono valide online entro la mezzanotte di oggi. Possiamo quindi scegliere tra le tariffe di telefonia in base alle nostre esigenze.
Tariffe adsl Telecom Italia
Telecom offre diverse possibilità per l’adsl flat. L’opzione Tutto Senza Limiti consente di effettuare chiamate verso numeri fissi e di navigare su internet fino a 7 mega ad un costo fisso mensile (23 euro al mese anziché 46 euro per tre o quattro mesi, in base a come si attiva l’offerta). Inoltre esiste anche un’offerta chiamata Internet Senza Limiti, per navigare fino a 7 mega 24 ore su 24 e chiamare i fissi nazionali con 16 centesimi di scatto alla risposta.
Questa offerta ha un costo mensile di 18,50 euro al mese per i primi sei mesi (otto mesi se attivata online), anziché 37 euro al mese. Chi preferisce solo l’adsl può rivolgersi sempre alle offerte Alice 7 Mega e Alice 20 Mega, con navigazione illimitata rispettivamente a 19,95 euro e 24,95 euro al mese.
Tariffe adsl Teletu
Due sono le offerte di Teletu dedicate a chi vuole sfruttare telefono e adsl. Tutto Compreso è l’offerta dedicata a chi vuole navigare 24 ore su 24 fino a 7 mega e telefonare in modo illimitato verso i telefoni fissi nazionali senza scatto alla risposta. La promozione relativa a questa offerta ha un costo di 17,90 euro al mese per il primo anno e successivamente di 41,90 euro al mese. L’offerta è valida se attivata fino al 31 marzo.
La tariffa Tutto per Te è conveniente invece se effettuiamo poche telefonate ma usiamo internet spesso. Infatti prevede una adsl flat e telefonate verso i fissi nazionali con 15 centesimi alla risposta. Il costo è di 18,90 euro al mese per due anni, successivamente è di 31,90 euro al mese. La terza tariffa prevede invece una navigazione in rete illimitata fino a 7 mega, 24 ore su 24, a 19,90 euro al mese, una tariffa che può rientrare sicuramente nella classifica delle adsl meno care.
Se siete interessati a saperne di più sulla tariffe adsl e su quelle relative alla telefonia, ecco altri link utili:
Adsl: WiMax ed UMTS le alternative
Problemi ADSL? Non solo colpa del malware
Connessione ADSL: il 50% dei ragazzi italiani non ne possiede una
Internet Key: anche Tiscali offre ADSL mobile
Come navigare alla velocità di 6 ADSL con un unico Router
I commenti sono chiusi.