Esistono già interessanti servizi di backup online come Mozy, ma al momento una delle scelte più efficienti ed economiche per mettere al sicuro i vostri dati è senza dubbio Syncplicity, anche perchè si tratta di uno startup nuovo di pacca, ed appena entrato nella sua fase di beta pubblica: al momento le sue funzioni di backup e sincronizzazione dei dati sono completamente gratuite.
La semplicità d’utilizzo è certamente uno dei punti forti di Syncplicity. E’ sufficiente scaricare il client, che vi guiderà per mano nel setup e nella configurazione. Esso si preoccupa di mantenere costante la sincronizzazione fra i file selezionati e il suo server finchè rimanete connessi ad internet. Potete escludere ogni cartella che non desiderate sincronizzare con molta facilità.
Usufruendo di Syncplicity avrete spazio illimitato, la capacità di accedere ai vostri documenti da qualsiasi computer tramite web e la possibilità di lavorare offline senza patemi d’animo: il software sincronizzerà in seguito, nel momento stesso in cui andrete online. Una delle sue altre caratteristiche vincenti è certamente quella di interfacciarsi con alcune web app molto importanti, permettendovi ad esempio di tenere aggiornati i vostri documenti di Google Docs o le foto su Facebook.
Al momento funziona soltanto con Windows, ma una versione per Mac verrà rilasciata a breve.