Symbian: sistema operativo finalmente aperto

Symbian OS
L’erede del sistema operativo EPOC ha finalmente rilasciato il codice sorgente del più importante componente della sua piattaforma mobile.

Symbian Foundation ha pubblicato, sotto licenza open source Eclipse Public License, il codice sorgente del microkernel di Symbian OS. Attraverso tale operazione si cerca quindi di accelerare così quel processo di apertura del codice iniziato già l’anno scorso.
 
Il vero cuore dell’intera piattaforma mobile Symbian è il kernel EKA2, basato su un’architettura definita pre-emptive multithreading con particolari funzionalità in real-time. Dal kernel dipendono tutte le funzioni principali del sistema operativo, dalla semplice gestione delle risorse ai task.
 
Agli sviluppatori, insieme al codice sorgente è stato messo a disposizione anche un kit di sviluppo gratuito, il quale comprende un ambiente open source di simulazione basato su QUEMU, i compilatori RVCT di ARM e tutte le librerie necessarie allo sviluppo di applicazioni per Symbian.
 
La Symbian Foundation, fondata insieme a Nokia, Sony Ericsson, Samsung, Vodafone, Texas Instruments, NTT DoCoMo, AT&T ed ST Ericsson, afferma i tempi rapidi sull’apertura del codice, e conferma l’impegno verso la realizzazione del nuovo Symbian 2, del quale non sono state fornite ulteriori informazioni.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy