Symbian diventa open source

Symbian OS open source
La famosa azienda di telecomunicazioni finlandese, aveva in passato espresso il desiderio di voler rendere open source il proprio sistema operativo. Oggi la Nokia ha finalmente annunciato la definitiva apertura del Symbian OS, ponendosi in una posizione nettamente di vantaggio rispetto al nuovo Android, libero solo per un terzo. L’operating system destinato al settore degli smartphone più utilizzato al mondo, equipaggia attualmente oltre ai telefonini Nokia anche diversi modelli prodotti dalla Samsung e dalla Sony Ericsson.

Sarà quindi distribuito con licenza Eclipse Public License, approvata dalla Open Source Initiative e dalla Free Software Foundation anche se incompatibile con la Gpl. Tale notizia è stata accolta con enorme entusiasmo dagli utenti.
 
Ora che il sorgente è finalmente libero, Nokia ha deciso di ridurre del 50% il proprio contributo al suo sviluppo. Con la società di Espoo collaboreranno gli altri membri della Symbian Foundation, ovvero Sony Ericsson, Arm, Vodafone e Visa.
 
Lee Williams, della Symbian Foundation, ha approfittato dell’occasione per sminuire il sistema operativo proposto da Google che, sebbene sviluppato a partire da Linux, molte sezioni del codice sono totalmente chiuse, rendendolo di fatto un software proprietario.

Categorie Senza categoria
Impostazioni privacy