Symbian^3: multitasking ed High Definition

Il Chief Executive Officer della società finlandese leader nel settore delle telecomunicazioni aveva dichiarato che il più grosso handicap del sistema operativo proposto dalla Nokia rispetto ai concorrenti è da ricercarsi nell’interfaccia utente. All’attuale Mobile World Congress di Barcellona è stata finalmente presentata la versione Symbian^3, la prima ad essere completamente open source e che mostra una graphic unit interface totalmente rinnovata e che punta alla massima personalizzazione da parte dell’utente, rendendosi così altamente competitiva.

Il nuovo Symbian supporta adesso la funzinoe Multiple Home Screen, che permette la possibilità di avere schermate principali dotate ognuna di widget scelti dall’utente, il quale potrà facilmente passare da una homepage all’altra attraverso un semplice gesto.
 
Gli sviluppatori di Symbian hanno voluto creare un operating system multitouch più utilizzabile costruito in modo tale da non costringere gli utenti a navigare tra menu e sottomenu prima di raggiungere la funzione desiderata, velocizzando e facilitando determinate operazioni.
 
Il nuovo sistema, non solo permette di passare facilmente dalla connettività 3G a quella WiFi e viceversa, ma è già pronto per supportare le reti 4G non appena saranno disponibili. A questo si associa un ottimo supporto al multitasking, che consente l’esecuzione di più applicazioni.
 
Infine Symbian^3 supporta l’interfaccia HDMI, permettendo così agli smartphone che ne sono dotati, il diretto collegamento ai televisori di
alta definizione e la riproduzione dei contenuti fino a 1080p. Questo reso possibile anche da una migliore gestione dell’hardware.

Impostazioni privacy