Svolta Social Network per Posterous, addio microblogging

posterous_space
Un restyling vuol dire molto, soprattutto quando in seguito a questo viene volutamente cambiata la natura di un servizio “trasformandolo” in Social Network. E’ quello che è accaduto a Posterous, originariamente servizio di blogging e reale alternativa a Tumblr, sebbene almeno originariamente senza quella vena spiccatamente social. Adesso le cose sono decisamente cambiate e la sterzata è evidente anche dal nome del nuovo Posterous: Posterous Space.

“L’idea”, dice il fondatore e CEO di Posterous Sachin Agarwal, “è che è possibile creare tutti gli spazi su Posterous che uno vuole, e possono essere sia pubblici che privati ​​… uno spazio familiare, uno spazio foto, uno spazio club, uno spazio di lavoro, qualunque esso sia.” Il concetto di fondo del nuovo Posterous è quello degli spazi dunque, luoghi dove ritrovarsi con amici, dove postare le proprie immagini o i propri pensieri, o del proprio gruppo, senza limiti.
 
Gruppo di discussione, raccoglitore di immagini, Team Site, Blog personale, tutto in un solo strumento, rinnovato e migliorato sia nella grafica che nel motore interno, se possedete un account del “vecchio” Posterous forse vorrete farci un giro e vedere di persona quelle che sono le novità di questa nuova versione che potrebbe imporsi come “gestore di gruppi privati” per discutere di argomenti in maniera “sicura”.
 
Ovviamente già pronte al momento del lancio le applicazioni mobili per Android e iPhone, modo estremamente pratico e veloce di alimentare i propri contenuti e le conversazioni in cui si è coinvolti e senza dubbio la dimostrazione della grande attenzione messa nello sviluppo del nuovo Posterous, decisamente gradevole anche nella grafica delle nuove applicazioni.

Impostazioni privacy