Surface Pro: avvio super per il tablet-ultrabook di Microsoft

surface pro tablet ultrabook microsoftSurface Pro, il tablet-ultrabook di Microsoft, era stato annunciato per l’8 febbraio, tuttavia, a causa dell’allerta meteo che si è avuto a New York, il tutto è stato rimandato al giorno dopo. Le critiche si sono fatte sentire prima ancora dell’uscita del dispositivo. Gli esperti del settore infatti hanno avuto da ridire soprattutto sulla sua capacità di archiviazione, che non consente di sfruttarne a pieno le potenzialità. Da molti la memoria è stata ritenuta troppo ridotta, eppure il successo non si è fatto attendere. A poche ore dal lancio il modello da 128 GB è andato esaurito e in poco tempo sono state terminate tutte le scorte a disposizione. Le critiche questa volta non hanno avuto la meglio.

D’altronde, come alcuni esperti hanno ragionevolmente dimostrato, Microsoft Surface Pro, se considerato nella versione da 128 GB, possiede la stessa capacità di archiviazione del MacBook Air, che è molto apprezzato da parte degli utenti. Di conseguenza non c’è nessun motivo per criticare quello che apparentemente era sembrato uno storage ridotto.

Il nuovo dispositivo di Microsoft è disponibile anche nella versione da 64 GB e in quella da 128. Inoltre, chi lo desidera può anche usufruire di uno slot microSD, in modo da avere a disposizione una capacità di archiviazione più ampia.

Ma quali sono le altre caratteristiche tecniche del Surface Pro? Partiamo dall’hardware: si tratta di Intel. Il tutto abbinato al sistema operativo Windows 8. La sua autonomia va dalle 4 alle 6 ore. In definitiva, per le sue peculiarità, il Surface Pro di Microsoft potrebbe essere definito un ibrido fra un tablet e un ultrabook. Gli utenti possono utilizzarlo anche come se fosse un computer portatile.

Ecco perché chi sceglie di fare un paragone con un iPad non può spingersi in avanti più di tanto, visto che a livello concettuale il paragone potrebbe essere considerato del tutto sbagliato. Il nuovo dispositivo di Microsoft potrebbe essere considerato un PC a tutti gli effetti.

Da questo punto di vista, è proprio vero che Surface apre le porte al futuro. Il prezzo, per la versione da 64 GB, è di 899 dollari, mentre il modello da 128 GB è di 999 dollari.

Tutti e due i modelli sono dotati di una stylus pen di Wacom. Inoltre non è da dimenticare che tutti gli accessori in commercio per l’attuale Surface sono da considerarsi compatibili con la versione Pro.

Davvero interessante il Surface Pro, sarebbe proprio da non perdere. Al di là delle critiche che sono state mosse nei confronti di questo dispositivo, è facile rendersi conto come il colosso di Redmond abbia colpito ancora nel segno.

Impostazioni privacy