Sunbird e Lightning – I calendari di Mozilla

Sunbird logoRecentemente, dopo un silenzio di anni, è stata distribuita da Mozilla la nuova versione del loro calendario. Questo progetto, che riceve di certo molta meno attenzione dei fratelli maggiori FireFox e Thunderbird, assume due forme: un’applicazione standalone, Sunbird, e un’extension chiamata Lightning per Thunderbird, il client email di Mozilla. Starà poi a voi scegliere quale delle due modalità preferite… Di solito dipende dal fatto che usiate o meno Thunderbird! Quale che sia il “gusto” che preferite, difficilmente ne rimarrete delusi. Si tratta di un ottimo calendario, dotato di un’interfaccia grafica curata e molto leggibile.

Sunbird screenshot

Una funzione particolarmente utile all’inizio è la sua capacità di far migrare i dati dalla versione vecchia, da iCal e con Evolution, un altro calendario open source sviluppato per l’ambiente Gnome. Inoltre, cosa che riempirà di gioia chi vive in un ufficio, vi è compatibilità con Outlook, soprattutto per le riunioni, che all’interno di Lightning potete aggiungere al calendario o continuare ad usare come email. Altra funzione che di certo attira l’attenzione è l’integrazione con Google Calendar, attuata attraverso i feed che Google fornisce con ogni calendario creato. Se aggiungete anche l’extension Google Calendar Provider, potrete anche editare il contenuto dei vostri calendari made in Mountain View. In definitiva, il prodotto creato da Mozilla è ottimo, ma probabilmente le persone che riusciranno ad apprezzare e sfruttare questo ambiente di lavoro sono gli utenti di Thunderbird. Trovo infatti irrinunciabili per un programma del genere le funzioni di gestione degli appuntamenti tramite mail. Per quel che riguarda i requisiti software ci troviamo di fronte a un programma molto democratico: funziona su praticamente ogni piattaforma. Inoltre, è completamente localizzato in Italiano, ed è disponibile anche la lista dei nostri giorni di festa.

Impostazioni privacy