Se luglio (e non solo :D) è stato il mese dell’iPhone 3G, in questo periodo avremo diverse news a riguardo degli smartphone con sistema operativo Android (tra cui il celeberrimo G1). Uno dei temi più interessanti è certamente l’Android Market, il mercato virtuale delle applicazioni per il googlefonino e oggi ci occuperemo proprio di un programma,SugarTrip, che desterà particolare interesse nei guidatori. Vediamo perchè.
Alzi la mano chi, quando si mette al volante, ama trovarsi in compagnia di tanto amati compagni (di sventura); bene, ora che mi avete fatto capire che la risposta all’unisono è “nessuno”, che ne pensate di un’applicazione che, sfruttando il sistema satellitare GPS, vi possa dare suggerimenti su percorsi alternativi per evitare code, imbottigliamenti e simili (e che ovviamente vi faccia giungere comunque a destinazione)? Ehi! Quanti sorrisi compiaciuti! 🙂
Il principio di funzionamento di SugarTrip è alquanto semplice: il programma si occupa di riportare dati di viaggio quali percorso e velocità ad un server centrale; ogni utente sarà poi in grado di monitorare il proprio viaggio online ed eventualmente scegliere un percorso ottimale in termini di traffico (e dunque anche di tempo).
Questo lavoro è già svolto in maniera accettabile da siti come Google Maps, ma risente di limitazioni che SugarTrip non ha: quest’ultimo infatti sarà in grado di fornire informazioni utili non solo sulle strade principali, ma anche su quelle minori e soprattutto con maggior dettaglio.
Ci sono dunque tutte le premesse perchè questo programma possa risultare veramente molto utile, non solo a noi, ma anche all’ambiente: avete idea di quanto si possano ridurre le emissioni dei gas di scarico (e i decibel delle varie “strombazzate” -.-)? È per questo che la compagnia presenta SugarTrip come un’applicazione verde, come darle torto? 😉
I commenti sono chiusi.