Continuano quasi quotidiane le notizie su Windows 8, prossimo OS che Microsoft rilascerà per PC e tablet e che prenderà in dote alcune novità introdotte già su Windows Phone (interfaccia Metro) ma che si pone l’obbiettivo di innovare diverse funzionalità. In particolare gi ingegneri di Redmond hanno notato che su particolari dispositivi touch il login d’accesso risultava particolarmente noioso, in tale senso la novità che Windows 8 porterà sui nostri computer sarà un login fotografico.
In sede di installazione del sistema operativo verrà richiesto ad un utente di selezionare una immagine e definire delle “gesture” sulla stessa, dei movimenti che potrebbero essere cerchiature di parti importanti, linee ad unire due o più punti dell’immagine stessa, una sorta di movimenti codificati sulla propria immagine che andranno a definire la “password” di accesso. Tutto questo, almeno secondo gli ingegneri Microsoft, per rendere la login d’accesso al PC meno vulnerabile.
Punti, linee e circonferenze, questa la semplificazione dei movimenti che saranno disponibili per creare l’accesso al sistema operativo, movimenti che non sono casuali ma che si sono dimostratati più intuitivi e semplici secondo test condotti da Microsoft su un ristretto campione di utenti. Da considerare poi che il nuovo sistema di login di Windows 8 non solo riconoscerà i gesti ma anche il senso con cui questi sono tracciati sullo schermo, in questo modo la stessa linea da A a B non è la stessa se tracciata da B a A.
Sicurezza abbiamo detto, la decodifica di gesture è senza dubbio meno immediata della decodifica di una password scritta, tecnicamente fattibile mediante la suddivisione dello schermo in una griglia con assi di riferimento X e Y che saranno i punti di riferimento del sistema per riconoscere gli accessi, accattivante, dal momento che un sistema di accesso ad immagini non solo promette di essere più rapido ma anche più “interessante” da mostrare, sinonimo che a Redmond stanno lavorando su diversi fronti.