Su Windows 8 ci sarà il kill switch per bloccare applicazioni da remoto

windows 8 kill switch applicazioniIn Windows 8 sarà presente una nuova funzionalità, quella del kill switch, che permetterà a Microsoft di bloccare da remoto delle applicazioni ritenute pericolose. Si tratta di una funzione che sarà presente all’interno del nuovo Windows Store e che riprende le caratteristiche di simili strumenti presenti negli attuali store di Apple e Google. Si tratta di uno strumento che darebbe a Microsoft pieni poteri nella decisione relativa all’eventuale blocco di un’applicazione, anche se questa è già stata acquistata, scaricata ed installata da parte dell’utente di Windows.

Il kill switch di Windows 8 sarà sfruttato dall’azienda di produzione di Redmond nel momento in cui ci sarà la necessità di bloccare a distanza un’applicazione che viene ritenuta pericolosa per la sicurezza del sistema operativo. In questo modo Microsoft potrà decidere di disattivare in modo semplice anche delle apps già installate dagli utenti di Windows.
 
Si tratta sicuramente di una maggiore sicurezza in più per l’utente, ma da molti questa funzionalità viene criticata perché permetterebbe nei fatti un controllo costante da parte di Microsoft su tutte le attività svolte dall’utente in tema di acquisti e di installazioni di programmi sul sistema operativo a partire dal nuovo Windows Store presentato di recente.
 
E’ da dire comunque che la stessa funzionalità è presente nelle mani di Apple e di Google. Quest’ultima società ha già utilizzato il kill switch per bloccare delle applicazioni ritenute pericolose all’interno delle proprie piattaforme software, mentre per Apple non c’è mai stata l’occasione di attivare il blocco da remoto. D’altronde la società di Cupertino è maggiormente al sicuro da pericoli perché effettua un controllo preventivo prima di autorizzare la pubblicazione delle applicazioni sull’App Store.
 
Foto di bigdigo

Impostazioni privacy