Su Twitter i social trends della settimana: Venere e Brindisi

twitter social trends venere brindisiDiversi sono stati su Twitter i social trends della settimana che è appena trascorsa. Come al solito si tratta di riferimenti legati alle vicende più interessanti, ma anche più curiose dell’attualità, che non ha mancato di attirare l’attenzione degli utenti del noto servizio di micro blogging. Non dobbiamo dimenticare che gli utenti di Twitter sono pronti ad interessarsi e a dibattere sulle vicende più caratteristiche che interessano la nostra società, dimostrando anche un certo spirito di osservazione. E questa settimana Venere e l’attentato a Brindisi hanno catalizzato l’attenzione di molti utenti.

Il passaggio di Venere davanti al disco del Sole ha scatenato anche su Twitter la “paura” della fine del mondo, in seguito a delle strane e inquietanti ipotesi, che hanno fatto coincidere l’evento astronomico con il manifestarsi di particolari energie nel cosmo, in barba anche dei Maya, che segnalano come fine del mondo la data del 21 dicembre di quest’anno. Per un po’ di giorni sono stati twittati in maniera frequente gli hashtag #mayarrendersi e #finedelmondo.

Per ciò che concerne la politica, si è rincorsa la voce del presunto nuovo partito di Silvio Berlusconi, Italia Pulita. Si diceva anche che Gerry Scotti sarebbe stato il leader del nuovo partito. Non è successo in realtà niente di tutto questo, ma il popolo di Twitter si è scatenato su hashtag come #ItaliaPulita, diventato un vero trending topic. E c’è anche chi ha fatto notare “da mani pulite a #italiapulita. B colpisce ancora!“.

Non poteva non colpire l’attenzione degli utenti di Twitter ciò che si è scoperto in merito all’attentato alla scuola Morvillo Falcone di Brindisi. In particolare ha richiamato l’attenzione la svolta nelle indagini, con la confessione di Giovanni Vantaggiato, anch’esso entrato a far parte dei trends della settimana. C’è chi ha anche ripreso l’hashtag che aveva imperversato nelle settimane precedenti, #brindisi e gli utenti di Twitter hanno approfittato di tutto ciò per commentare la vicenda, come al solito con un certo spirito critico. Significativo a questo proposito è stato il messaggio postato da Cetty D. “Giovanni Vantaggiato ci ricorda che in Italia le indagini si chiudono solo col reo confesso“.

Non è mancata l’attenzione al mondo dello sport. Twitter infatti ha trattato anche dell’hashtag #errani: il riferimento è a Sara Errani, la tennista che ha vinto la semifinale al Roland Garros.

Il pianeta Venere non è mancato di essere in primo piano in seguito all’evento astronomico che l’ha caratterizzato, con l’hashtag #Venere.

Impostazioni privacy