Su Google+ possiamo avere un’identità virtuale?

google plus identita virtualeSu Google+ possiamo avere un’identità virtuale? La questione è sicuramente molto attuale, dal momento che nei giorni scorsi abbiamo avuto modo di approfondire spesso l’argomento, in seguito ad alcune notizie provenienti proprio dal social network. Di recente infatti sono stati chiusi da Google moltissimi profili utilizzati da aziende o comunque con nomi non rapportabili ad identità reali. Utilizzare un nickname su Google+ sembra quindi impossibile. Ma è questa la mossa giusta per un social network? E’ giusto vietare l’iscrizione con un nome utente non reale?

E’ chiaro che nel corso del tempo arriveranno anche altre possibilità dedicate a chi vuole pubblicizzare un marchio su Google+, il nuovo social network di Google, ma è stata una buona mossa quella di far iscrivere persone con l’utilizzo di un nickname e successivamente vietare loro l’accesso addirittura sospendendone l’account personale?
 
Anche se in futuro il social network Google+ avrà a disposizione dei nuovi strumenti per le aziende in un tempo che sembra relativamente breve, la realtà iniziale prevede esclusivamente la partecipazione delle singole persone, possibilmente con un nome utente che riporti esattamente nome e cognome.
 
Forse gli utenti di internet ancora non sono riusciti ad assegnare un ruolo ben preciso a Google+ nella loro sfera social. Infatti si tenta costantemente di paragonare Google+ e le sue cerchie di contatti a Facebook, Twitter e Friendfeed, notando in particolare differenze e somiglianze. E se Google+ fosse un nuovo modo di pensare ed usare i social network, senza le identità virtuali? Cosa ne pensate?
 
Immagine tratta da: sestyle.it

Impostazioni privacy