Su Foursquare arriva una nuova funzione. Si chiama Always On ed è uno strumento che senza dubbio si trascinerà parecchie polemiche tra coloro che non sopportano i servizi online che non rispettano la privacy. Partendo dal presupposto che l’unico metodo per evitare di diffondere nostri dati online è sempre quello di staccare il cavo dal modem e spegnere il computer, sicuramente bisogna sempre tenere presente che su internet, per fortuna, almeno nella maggior parte dei casi, ogni servizio social a disposizione degli utenti ha una sua policy per la privacy che può essere consultata da tutti.
Per questo motivo, è inutile ad esempio lamentarsi di come Facebook o chiunque altro possa utilizzare i nostri dati personali, se poi siamo stati noi stessi ad inserirli su internet e se al momento della registrazione abbiamo accettato i termini di contratto previsti.
Lo stesso si può dire di Foursquare, che tempo fa ha abbandonato Google Maps per OpenStreetMap. Certamente non possiamo lamentarci se gli amici online vedono dove siamo, se siamo noi stessi i primi ad effettuare il check-in nel luogo in cui ci troviamo. La nuova funzionalità Always On, anche se in effetti può sembrare poco rispettosa della privacy, in realtà può essere uno strumento molto valido in molti casi.
Basti pensare ad una persona che vuole sapere in tempo reale se un’altra persona è arrivata in un determinato luogo senza problemi. Con Always On si potranno ricevere delle notifiche automatiche ogni volta che quella persona effettua il check-in in qualsiasi luogo, anche se a grande distanza da noi.
Certo, la cosa potrebbe diventare preoccupante nel momento in cui un fidanzato geloso attiva Always On per capire dove si trova la compagna in ogni momento. Ma, confidando nelle buone intenzioni degli sviluppatori di Foursquare, la nuova funzionalità Always On dovrebbe essere utile in molti casi.
Attivare la nuova funzionalità su Foursquare, la cui app su iOS di recente ha cambiato look, è davvero semplice. Basterà infatti aprire la pagina del profilo dell’utente del quale vogliamo ricevere le notifiche e scegliere la voce “Always On” dal menu a tendina “Check-in notifications“.
In questo modo, ogni volta che il nostro amico effettuerà il check-in, sapremo immediatamente dove si trova. Starete pensando che non c’è nulla di male, visto che i check-in sono effettuati consapevolmente da quella persona. Il dubbio, piuttosto, è a livello concettuale: quella persona sa che la stiamo monitorando? E, in tal caso, come la prenderebbe?