. First Life in dati viene presentato così:
Total Residents: 6,553,628,382
Born Today: 364,936
Died Today: 152,029
Pants Purchased: 27,021
TV Hours Watched: 82,124,102,305
Tutti dati reali, difatti First Life è il gioco più popolato sul pianeta e propone strabilianti effetti 3D in una realtà analogica dove in tre parole: si lavora, ci si riproduce e si muore.
La provocazione è partita da Darren Barefoot, un giornalista canadese appassionato di computer e di giochi. Il suo sito “Get a First Life” è ovviamente una parodia di Second Life e invita gli utenti a partecipare ad un nuovo appassionantissimo gioco: la vita. Tutti i link presenti sul sito (tranne quelli commerciali) sono fasulli e non fanno che ironizzare sulla fuga dal quotidiano propugnata da SL. Cavalli di battaglia del sito sono gli slogan: fornicate using your actual genital (fornica con i tuoi veri genitali 😉 e Go Outside – Free Membership (Esci – Iscrizione Gratuita). A First Life sembra non mancare proprio nulla per appassionare i suoi utenti. A differenza di Second Life, anche i minorenni possono partecipare a First Life nella versione Teen e questa è la testimonianza di Aaron, 15 anni:
“I like totally tried to get into First Life and those dudes were like, sorry man, you’re totally not old enough. I was like, WTF! Then I found out about Teen FL, and everything’s cool now.” –Aaron, 15
L’autore conclude con questo sentito appello ed un’inquietante domanda:
Teenager americani, il mondo dei sogni di First Life vi attende. Andate in un centro commerciale! Impacciatevi durante la lezione di Educazione Fisica! Prendete l’acne! Provate le psicotrope droghe del tempo libero! First Life è la vostra ostrica (?).
Pinguini, cucchiai e voi – Com’è la vita tra i non volatili?