Steve Jobs: prima di iPhone c’era iPad

All Things Digital, oltre ad essere una testata, del Wall Street Journal, dedicata alla tecnologia e curata dal noto columnist Walt Mossberg, è anche una interessante conferenza che si tiene annualmente in occasione del D8 e che ha visto in questa edizione gli interventi di diversi importanti esponenti del mondo della tecnologia, dell’informatica e dell’intrattenimento tecnologico. 
Quest’anno sono intervenuti alla conferenza nomi importanti quali Steve Jobs di Apple, Steve Ballmer di Microsoft, Mark Zuckerberg (creatore di Facebook), James Cameron (regista di Avatar) e altri.

Abbiamo già accennato all’intervento di Steve Jobs, che ha parlato liberamente di Google (in particolare della nuova Google TV), di Adobe (soprattutto per quanto riguarda la tecnologia Flash), iPhone e della vicenda relativa al “rritrovamento” del prototipo di iPhone 4 da parte di Gizmodo. È possibile comunque visionare l’intervento completo direttamente dal sito della D8 Conference oppure dall’apposito podcast ottenibile attraverso iTunes o altri software analoghi (l’intervento dura circa 90 minuti).

 
Una cosa emersa durante l’intervista a Steve Jobs e di cui non si è parlato molto è relativa ad iPad: sembra infatti, stando a quanto confessato da Jobs, che l’idea per iPad sia arrivata molto prima rispetto alla sua effettiva realizzazione e sia addirittura precedente ad iPhone. Steve Jobs avrebbe infatti avuto l’idea di un dispositivo portatile controllabile esclusivamente mediante il tocco sullo schermo di vetro, senza tastiera, puntatori o altro e con un sistema operativo pensato ad hoc, e solo successivamente sarebbe arrivata l’idea (concretizzatasi però, come sappiamo, prima di iPad), di realizzare un telefono con queste premesse, l’iPhone.

 
Non è mancata la frecciatina a Microsoft anche in questo caso, visto che Steve Jobs non ha mancato di precisare come l’approccio al tablet abbia portato a una interfaccia utente diversa, basata sul tocco e non sul tradizionale puntatore e su un sistema operativo derivato da quello dei tradizionali PC. Che l’iPad e l’iPhone piacciano o meno, è interessante scoprire che l’idea per quello che al momento è il tablet di maggiore successo (in un momento in cui si prevede una crescita enorme per questo mercato), sia arrivata anche prima dell’iPhone.

Impostazioni privacy