Steam ora anche su Mac oltre che su PC

Steam, ora anche in versione Mac oltre che PC
Steam è una interessantissima piattaforma nata su PC con sistema operativo Windows e creata da Valve per offrire uno store online dedicato ai videogiochi, dove sia i grandi sviluppatori che gli sviluppatori indipendenti potessero mettere in vendita i propri videogiochi rendendoli disponibili al grande pubblico in maniera facile e immediata, sfruttando la rete. 
È stata appena rilasciata anche la versione Mac, a poco tempo dall’annuncio che aveva fatto gioire gli utenti di computer Apple.

Steam è stato creato nel 2003, prima di altri sistemi di distribuzione online di videogiochi, ed ha riscosso una grande successo, tanto da arrivare a gennaio 2010 con 25 milioni di utenti registrati e attivi. Evidentemente quello di Steam è risultato un modello da imitare, tanto che successivamente sono nati sistemi di distribuzione analoghi, come il WiiWare di Nintendo (per console Wii) e, ovviamente, l’App Store di Apple.

 
Attraverso Steam, che è utilizzabile dopo essersi registrati gratuitamente e aver scaricato il client apposito, è possibile acquistare e scaricare moltissimi videogiochi, spesso a prezzi molto interessanti (ci sono spesso offerte che coinvolgono sia giochi indipendenti che non) e, ora che è stata rilasciata anche la versione per Mac, c’è la possibilità, per i titoli compatibili con entrambe le piattaforme, una volta acquistato il gioco, di utilizzarlo su entrambe, senza spese addizionali.

 
Il vantaggio di Steam è evidente: oltre ad avere una fiorente community (analoga a quella del servizio Xbox Live di Microsoft), per cui è possibile inviare amici, scambiare pareri e così via, da accesso a una grandissima varietà di videogiochi di ogni tipo, ovunque ci si trovi, a prezzi spesso accessibili, dando inoltre una buona visibilità ai piccoli sviluppatori indipendenti, che altrimenti faticherebbero a trovare un mercato. 
Una piccola chicca è costituita dalla possibilità di scaricare gratuitamente, fino al 24 maggio, il gioco Portal, sia per Mac che PC.

Impostazioni privacy