Steam è un ottimo servizio creato da Valve (sviluppatore autore di videogiochi come Portal, la serie di Half Life e quella più recente di Left 4 Dead) che permette, una distribuzione digitale dei videogiochi, tramite un’applicazione dedicata che permette di accedere a uno store online simile all’App Store di Apple (in effetti Steam è nato prima), da dove poter acquistare, spesso a prezzo ridotto, anche grazie a offerte speciali e bundle, videogiochi di grandi case di sviluppo o anche di sviluppatori indipendenti.
Steam è stato disponibile, fin dalla nascita, per PC con sistema operativo Windows ma, da qualche tempo, anticipato dai rumor e dagli annunci ufficiali di Valve stessa, è stato reso disponibile anche per piattaforma Mac, con grande gioia degli utenti dei computer realizzati dalla casa di Cupertino, che desideravano da tempo un’applicazione del genere (anche se alcuni temevano la possibilità della creazione di un Mac App Store su cui Apple potesse avere il controllo totale).
Fin da quando è stato resa disponibile la versione Mac di Steam, alcuni giorni fa, gli accessi e i download dei videogiochi disponibili per Mac (per ora, comprensibilmente, in numero nettamente inferiore a quelli per Windows) sono cresciuti costantemente, confermando che la creazione di una versione dedicata dello store è stata un’ottima idea da parte di Valve.
Ora però i primi dati ufficiali diffusi dallo sviluppatore confermano ulteriormente quello che prima era solo un’impressione: Steam per Mac sta andando benissimo e ben l’11% delle vendite effettuate attualmente è su piattaforma Mac (2 terzi dei quali sono portatili). È stato inoltre notato che Portal, disponibile sulle due piattaforme, tende a crashare di un quinto su Mac rispetto che su PC. Report più dettagliati arriveranno in giugno, ma intanto c’è da notare come la percentuale di vendite per piattaforma Mac su Steam sia anche superiore al marketshare di cui gode la piattaforma, rispetto ai PC con Windows.