Capita molto spesso: un giorno trasaliamo e ci rendiamo conto che il nostro computer, dopo averlo acceso, ci dà tutto il tempo di fare una lunga passeggiata col cane prima che Windows abbia avuto il tempo di caricare e portarci davanti al nostro desktop. Eppure, possiamo ricordare con chiarezza che nel momento in cui avevamo finito di installare il sistema operativo, non avevamo neppure il tempo di andare a versarci un bicchiere d’acqua! Il problema deriva dal numero e dal peso di certi programmi che Windows carica durante lo startup, e dal fatto che a ciascuno di essi la CPU e l’HD sono costretti a dedicare un po’ di attenzione. Da questa constatazione, sorge una soluzione molto originale.
Infatti esiste un programma chiamato Startup Delayer, il cui scopo è proprio quello di ritardare il caricamento… Di tutto quello che non è Windows! Se prima infatti il vostro processore doveva occuparsi di tutto assieme, con questo pratico software potrete decidere, ad esempio, che Outlook carichi 20 secondi dopo il sistema operativo, Sunbird dopo 30 e Live Messenger almeno dopo 50. Come vedete, niente di arcano, si tratta solo di gestire meglio le risorse del sistema. Startup Delayer è gratuito, ma purtroppo non è stato ancora tradotto in italiano (il programmatore cerca volontari, quindi potreste farvi avanti voi stessi ;)). Funziona con Windows dal 98 all’XP. Vista è segnalato come compatibile, ma a dire il vero si tratta di un supporto che potremmo definire “preliminare”, in attesa di feedback da parte degli utenti.
I commenti sono chiusi.