Stampante 3D anche in Italia

Stampante 3D
L’impiego delle stampanti risale agli albori dell’informatica, in quanto l’utilizzo del monitor per l’output dei dati è una invenzione relativamente recente mentre l’apparizione delle prime stampanti risale addirittura già alla metà dell’ottocento per imprimere su carta i segnali in Codice Morse del telegrafo. Dalla prima comparsa delle prime stampanti ad aghi è passato parecchio tempo, dopo il quale hanno fatto la loro comparsa le stampanti a getto d’inchiostro prima e quelle laser dopo. Adesso è il momento delle innovative stampanti tridimensionali.

Le stampanti 3D possono essere utilizzate in tutti gli ambiti della progettazione e pertanto avranno un florido futuro. Secondo quanto raccontato da Blueprint Magazine, arriva dall’Italia un’interessante dispositivo in grado di stampare qualsiasi pezzo tridimensionale in un tempo relativamente breve. Si tratta di una stampante pilotata da un software CAD installato nel personal computer.
 
Al suo interno una particolare armatura si muove intorno ad un composto formato da sabbia ed una soluzione di magnesio che viene appositamente lavorato e ricalibrato prima dell’asciugatura. Il sistema infatti deposita sabbia ed inchiostro inorganico ripetendo il procedimento finché è necessario, ottenendo così un modello 3D.
 
L’intero sistema si basa sul procedimento di sedimentazione delle rocce. Attualmente le stampanti sono molto care, nell’ordine dei 15000 dollari, ma nel giro di qualche mese il prezzo dovrebbe scendere fino ad arrivare ad un costo complessivo di circa 800 dollari.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy