Squirrelfish velocizza il motore javascript di Safari

squirrelfishE’ noto che Safari sia un browser veloce, tra i più veloci in distribuzione (in attesa di un confronto con Firefox 3) sia per piattaforma Windows che, ovviamente per Mac. Ciò nonostante è possibile rendere Safari ancora più veloce, grazie al nuovo interprete del motore di rendering javascript, il quale, stando alle dichiarazioni dei tester, dovrebbe essere 1.6 volte più veloce dell’interprete del webkit attuale.
Stando al blog SurfingSafari, Squirrelfish è un motore ad alto livello di codifica byte, basato sul registro. Questo motore, genera codifiche da un syntax tree, utilizzando un semplice compilatore passo passo, con un sistema di ottimizzazione di tipo copy propagation. Squirrelfish deve molta della sua progettazione ad alcune delle ultime ricerche svolte nel campo delle macchine virtuali efficienti, tra i quali diversi professori universitari e gli sviluppatori del linguaggio di programmazione Lua. Per illustrare il significativo aumento di velocità che può essere ottenuto con Squirrelfish, è stato pubblicato un grafico comparativo:

squirrelfish-webkit-graph

Questa velocità aggiuntiva sarà utile soprattutto ai fini dell’utilizzo del webkit in forma mobile, utilizzando apparecchiature come l’iPhone, per il quale la velocità è strettamente legata al rendering del javascript. Le nuove versioni di webkit includono il nuovo interprete javascript e saranno disponibili per Safari nelle prossime settimane.

Impostazioni privacy