SpyPig – Metti una spia suina nelle tue email (vi avviserà se sono state lette)

SpyPig logoEsiste la funzione di richiedere la conferma della lettura di una email al ricevente, ma sfortunatamente si tratta di un meccanismo scomodo e invasivo, che può anche essere facilmente ignorato… Ad onor del vero non vedo in uso simili escamotage da almeno cinque o sei anni. Però sarebbe comodo sapere del destino di certe nostre email, specie se si tratta di CV, o di disperate richieste d’attenzione nei confronti di una ex che se ne è scappata con la nostra vespa nuova. In questi frangenti, SpyPig viene grugnendo in nostro soccorso.
Questa web app dal nome simpatico pianta un’immagine HTML all’interno della mail… Si può trattare di un porcellino ma anche di un quadrato bianco decisamente invisibile (e anche se visto, poco significativo). Se sia voi che il vostro destinatario siete in grado di ricevere mail in formato HTML (e quindi non in testo semplice e neppure in rich text), allora quando lui aprirà la mail, il suo client andrà a pescare l’immagine sui server di SpyPig, che subito ve lo notificherà. Siccome si tratta poi di una semplice immagine, e registra solo gli accessi compiuti ad essa, potete anche stare sicuri che la vostra privacy sarà al sicuro (quelli di SpyPig non hanno accesso ai vostri messaggi). Non funziona sempre, però è di sicuro un piccolo strumento utile per certe situazioni di crisi. Se avete Outlook, ci sono alcune spiegazioni aggiuntive per attivare il funzionamento del servizio. Il sito di SpyPig è solo in inglese.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy