Sprout – L’ho provato per voi

sprout  prova

Mercoledì vi avevo presentato Sprout, l’applicazione web appena lanciata che permette di assemblare contenuti multimediali in flash.
Come vi dissi è in fase beta e per poterla provare bisogna iscriversi e aspettare l’invito da Sprout.
Dopo solo 2 giorni di attesa mi hanno risposto e l’ho testato per voi.
Prima di tutto vi consiglio di registrarvi un account, non di lavorare come guest tramite il link che vi manderanno via mail.
Non ho trovato un modo per registrarsi nel sito quindi create uno Sprout anche vuoto e chiedete di salvarlo, a questo punto vi verrà chiesto di creare un account con nome, cognome e email.
Ora potete iniziare a creare i vostri veri Sprouts.

Vi dico di fare così perché tra i problemi che hanno riscontrato c’è quello che se lavorate in guest la vostra creazione potrebbe andare persa dopo che l’avete salvata, come è successo a me! Immaginate di averci sperso delle ore, non credo sareste contenti.
Se non vi ho terrorizzato e volete provarci, qui inizia il tour.
Devo dire che non ci sono i template preconfezionati ma bisogna partire da uno bianco, probabilmente li caricheranno a breve.
Si sceglie la dimensione tra tante disponibili a seconda di quello che si vuole creare, un pop up, un bottone, un widget, una barra…
Caricato lo sfondo si può fare un po’ quello che si vuole.
Se ci crea un widget su più pagine si possono inserire i bottoni per la navigazione colorabili in modo diverso per selezione, hover e click.
I media, che siano immagini, audio, video o flash possono essere caricati dal web inserendo l’url oppure caricati dal proprio computer in una cartella virtuale al menù Assets e poi appiccicati con un semplice drag and drop oppure cliccando sul + che compare al di sotto del media desiderato.
Per visualizzare il risultato delle modifiche applicate bisogna cliccare sul tasto Preview in alto a destra, che vi dà la possibilità di riprodurre l’elaborato e di navigarne le pagine.
Una volta finita la vostra opera d’arte bisogna salvarla, a questo punto vi verrà chiesto di creare un account con nome e cognome e indirizzo mail, poi potete pubblicarla.
Ci sono molte cose da migliorare, per esempio potrebbero aggiungere animazioni agli oggetti che si inseriscono, ad esempio io ho creato delle stelle e non sarebbe male potergli far cambiare colore o farle brillare con qualche effetto in flash.
Inoltre funziona su Firefox e su Internet Explorer ma non su Opera.
Potrebbe capitarvi che vi sparisca il puntatore del mouse, non preoccupatevi, cliccate da qualche parte o disegnate un rettangolo sullo schermo (metodo altamente scientifico :)) e come per magia riapparirà. 😉
E’ ancora tutto work in progress, anche le sezioni di supporto devono ancora essere implementate, finora ci sono solo due messaggi di richiesta di aiuto, a cui però è stato risposto.
Ha delle buone potenzialità ma il mio consiglio è quello di aspettare un po’ di tempo, necessario per risolvere alcuni grossi bug, in questo caso la fase beta è proprio una beta! 😉

Impostazioni privacy