Spreeder facilita la lettura… Forse!

spreeder
Il bello di certe applicazioni o web app è che non hanno un effetto sul nostro computer, ma ce l’hanno sulla nostra persona! E’ per esempio il caso di Spreeder, che non so se collocare tra i ritrovati completamente inutili oppure tra le idee geniali. Di sicuro ha uno scopo buffo e particolarmente originale!

Questa web app dalla semplice interfaccia vi chiede per prima cosa di incollare un testo, meglio se non troppo breve, all’interno di un box. Alternativamente, nel caso doveste rendere l’uso di questa applicazione abituale, potete usare un bookmarklet che copi il testo direttamente da una pagina web, eliminando il primo step del processo. Una volta copiato, è sufficiente premere il pulsante Use e verrete portati a quello che sembra un semplicissimo media player. Basta premere su play e vi accorgerete però che le cose non stanno proprio così: le parole verranno riprodotte sul vostro schermo, a grandi dimensioni, una per volta ed in velocità.
 
Subito vi renderete conto della stranezza di questo processo. Avrete la sensazione di andare alla cieca, ma leggerete in realtà in modo molto spedito: il nostro cervello, quando legge le righe di testo, ha la pessima abitudine di correre tra la riga successiva e quella precedente, rallentando di fatto il processo di lettura ma “preparandosi” alle parole seguenti. Probabilmente all’inizio il tempo di lettura di 300 parole al minuto sembrerà quasi da attacco epilettico, ma potreste rendervi conto di assorbire molto meglio i testi in questa maniera. Chi lo sa, magari al nostro cervello piace essere nutrito di conoscenza direttamente per endovenosa :D.
 
In ogni caso è possibile regolare la velocità e ricominciare da capo in qualsiasi momento, magari con un ritmo più confortevole. Inoltre, sarà anche consentito regolare il numero di lettere visualizzate per volta, la dimensione e il colore dei caratteri e, se cliccate sul menu delle opzioni avanzate, potrete anche aggiungere una piccola pausa dopo i punti o ridurre la velocità quando le parole sono più lunghe.
 
Fatemi sapere il vostro parere: secondo voi Spreeder aiuta a leggere più in fretta o confonde soltanto le idee?

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy