Gli acquisti on line costituiscono un ottimo modo per utilizzare la rete in modo utile e per garantirsi una forma di risparmio. Da non dimenticare inoltre che comprando sul web è possibile fare i propri acquisti in maniera comoda.
Sono molte le aziende che hanno messo a disposizione degli internauti dei servizi per fare la spesa on line. Comprare sul web prodotti agroalimentari sembra ormai una tendenza affermata. A partire da Esselunga, per proseguire con Coop e Despar e per finire con Auchan che ha proposto il progetto che vede i clienti ordinare in rete e ritirare i prodotti di persona.
Un modo insomma per sfruttare internet come un servizio vicino alle esigenze della vita quotidiana, specialmente per chi ha poco tempo da dedicare alle incombenze domestiche e per chi non riesce a districarsi fra i frenetici ritmi della vita moderna. Il tutto con un considerevole risparmio di tempo e di energia a vantaggio anche di anziani e disabili.
I vantaggi per i clienti sono molti e fra questi va senza dubbio ricordata la comodità di poter scegliere anche una fascia oraria stabilita per le consegne. Il tutto utilizzando il pagamento on line o scegliendo di pagare direttamente alla ricezione della merce. Gli Italiani si affidano sempre di più alla spesa su internet.
Per quanto riguarda i prodotti acquistati recenti stime hanno calcolato che si tratta per il 60% di generi alimentari di diverso tipo, per il 23% di salumi e latticini, mentre la carne, i prodotti ortofrutticoli e il pesce rappresentano rispettivamente l’8%, un altro 8% e l’1% della spesa effettuata in rete.