Lo speed painting è una pratica che consiste nel dipingere a velocità stratosferica delle immagini strabilianti, usando spesso mezzi ritenuti inadeguati, come ad esempio il banalissimo MS Paint che si trova in ogni copia di Windows. Il trucco sta probabilmente nel sapere già cosa si sta facendo, usando metodi con cui si ha familiarità. Spesso relegata all’avanspettacolo o ad Art Attack, questa strana disciplina ha subito un grandissimo boom di popolarità attraverso YouTube, e forse in particolare grazie al video in cui un tizio dipingeva John Locke di “Lost”. Chiaramente, di fronte ad una cosa del genere la gente non è rimasta ferma e ha iniziato a proporre tutta una serie di strane varianti. Eccone alcune:
1. La Monna Lisa (Cyberpunk)
Leonardo sarebbe stato fiero di questo giovanotto… anzi vi dirò, si vede meglio qua che nella versione originale 😉
2. Questa è SPARTAAAAAAA!
Non solo ha dipinto la faccia furibonda del buon Leonida, ma si è pure preoccupato di animarla catturando il brav’uomo nel momento in cui ci indica gentilmente in quale parte della Laconia ci troviamo esattamente.
3. Manga in HTML
Beh, questa volta non è neppure stato usato MS Paint, ma un editor di testo. Il pazzo autore di questo video ha scritto l’immagine in HTML, che è risultata poi in un’ASCII art colorato. A quanto ne so, il tipo è ancora a piede libero.
4. Dimagrire con la Bacchetta Magica
A dire il vero non si tratta della Bacchetta Magica ma del filtro (!) liquify. Ragazze, non fatevi ingannare, è brutto essere liquefatte! 😛
…E comunque questo non è neppure speed painting, ma devo dire che ci stava molto bene nella lista!
I commenti sono chiusi.