Come nella precedente versione di Opera, gli sviluppatori hanno implementato una funzione chiamata Speed Dial: ovvero l’accesso rapido a nove siti preferiti, sia in modo grafico, ovvero aprendo una nuova scheda, sia con la pressione dei tasti control+numero, ove il numero è quello assegnato nella scheda di Speed Dial. Nella nuova versione di Opera 9.5 è possibile personalizzare quante schermate di Speed Dial si vogliono visualizzare su ogni pagina del browser. Le schermate, aggiornate ogni giorno, sono normalmente nove, ma grazie ad una personalizzazione (non facilissima da realizzare, in verità) è possibile cambiare il numero di schermate visibili. Questa è la sequenza da fare per personalizzare Speed Dial:
- digitate about:opera nella barra degli indirizzi e prendere nota del percorso per le preferenze di Opera, avendo cura di aver memorizzato almeno un sito nello Speed Dial;
- chiudere Opera. Questo è importante per evitare che Opera modifichi il file di configurazione che state per editare.
- Aprire il file speeddial.ini in un qualsiasi text editor; il file in questione è presente nella cartella Opera Preferences trovata nel primo passaggio.
- Aggiungere le seguenti linee di comando e correggere il numero di righe e colonne, secondo le proprie preferenze; nell’esempio seguente vengono considerate 5 righe e 5 colonne:
[Size]
Rows=5
Columns=5 - Chiudete il file e riaprite Opera.
Qualora non venissero visualizzate tutte le righe o tutte le colonne, sarà necessario ridurre il numero corrispondente dell’una o dell’altra, poichè la schermata dello Speed Dial non è dotata di scrollbar.
Speed Dial è stato implementato anche in Firefox, tramite un’estensione scaricabile, sviluppata da Showcase, chiamata esattamente “Speed Dial“, per la quale invece è possibile personalizzare tempi e dimensioni della pagina tramite il menu contestuale all’applicazione.
I commenti sono chiusi.