Spam: Commissione Europea e sanzioni

Spam Commissione Europea
Lo spam è il fenomeno che consiste nell’inviare grandi quantità di messaggi pubblicitari ad un numero sempre maggiore di utenti sconosciuti.

La Commissione Europea ha recentemente effettuato un’indagine sul fenomeno dello spamming che coinvolge tutta Europa, ed il risultato è che non tutti i paesi europei adottano gli stessi provvedimenti al fine di arginare il fenomeno. Il sondaggio ha coinvolto 140 casi in 22 Stati.
 
E’ la Spagna risultata essere il paese con più procedimenti giudiziari avviati contro i responsabili di spamming, seguito dalla Slovacchia e dalla Romania. L’Olanda invece detiene il titolo di Stato che ha applicato le sanzioni pecuniarie più elevate contro i responsabili del fenomeno.
 
Grazie a tali risultati, la Commissione Europea ha invitato tutti i governi ad applicare con meno leggerezza quanto stabilito dall’Unione Europea ed a mettere in atto sanzioni pecuniarie più severe con l’obiettivo principale di sconfiggere definitivamente il problema dello spam.
 
Secondo le autorità europee infatti, è sufficiente attuare un processo di collaborazione al fine di costruire un efficace piano d’intervento che possa fornire un apporto a livello internazionale. La riservatezza e la salvaguardia degli utenti è infatti un problema che riguarda tutti.

Impostazioni privacy