Il 4 Giugno scorso SpaceTime ha reso pubblica la sua versione Beta attualmente in free download sul sito ufficiale. Il nuovo approccio al surfing è davvero entusiasmante e chi è riuscito ad annoiarsi anche della tradizionale navigazione su Internet sicuramente troverà un nuovo stimolo nel 3D browsing.
SpaceTime lavora come un normalissimo browser quando utilizzato in modalità a due dimensioni, ma tutto cambia quando accediamo ai siti supportati dalla navigazione tridimensionale. Attualmente questo tipo di visualizzazione è possibile su Ebay, Google, Flickr e Yahoo!, ma il CEO di SpaceTime, Eddie Bakhash, ha già promesso imminenti integrazioni e migliorie. D’altronde siamo al debutto e fondamentalmente il browser mantiene tutte le promesse.
Cosa dobbiamo aspettarci.
Il jingle all’avvio del programma è piacevole e sembra quasi di aver aperto per sbaglio un videogame (e per alcuni tratti in seguito potrebbe sembrare anche un simulatore di volo:). Dopo un check del sistema siamo pronti.
Ricerca su Google. Ho inserito “Scuolazoo” come keyword in Google e tra le nuvole che fanno da sfondo alla pagina principale ecco apparire una serie di pagine impilate con un elegante effetto 3D. La prima immagine fa riferimento ai risultati della ricerca su Google, mentre le successive, tutte in prospettiva, sono le pagine a cui puntano i risultati del motore di ricerca, da sfogliare comodamente come un mazzo di carte prima di sceglierne una ed entrarci in modalità 2D. L’esperienza è assolutamente da provare e se ci si mette nella prospettiva giusta è possibile attraversare le pagine come nei film i fantasmi fanno attraverso i muri o le persone (ok lo ammetto ho cambiato un po’ le impostazioni di default;).
Ricerca su Flickr. Dopo la seducente esperienza della ricerca su Big-G ormai è difficile tornare indietro e qualcosa di irrefrenabile ti porta a provare anche la ricerca su Flickr. Questa volta ho inserito come keyword “funny” e rieccomi a volare in un cielo blu e attraversare, quasi avessero la consistenza di nuvolette, pagine web colme di immagini più o meno divertenti.
Ricerca su Ebay. Potevo uscire senza provare Ebay? La domanda è retorica. Ho inserito la chiave di ricerca “Lamborghini” e ho cominciato a svolazzare tra macchine, profumi e riviste, mentre in alto mi comparivano ulteriori dati riguardanti l’asta. Mentre volteggiavo nei cieli di Internet come un angioletto ho scoperto ancora una piacevole sorpresa. Delle piccole figure in lontananza hanno attratto la mia attenzione e spingendomi in quella direzione mi sono ritrovato davanti le precedenti ricerche che avevo effettuato.. very cool!
Contro.
• Ho installato SpaceTime su una macchina XP con Pentium 4, 512MB di RAM, ATI Radeon Mobile e il software si è ciucciato tutte le risorse lavorando molto lentamente (troppo per i miei gusti), ovvero, il test è necessariamente durato molto poco 😉
• Il programma ha la strana abitudine di crashare soprattutto sulle pagine di Ebay..
Poco male, spero voi abbiate maggior fortuna. Ciononostante la prova di questa nuova dimensione del surfing è un must ed io stesso mi sono ripromesso di dargli una seconda possibilità su una macchina più performante per vedere quanto riesce ancora a sorprendermi.
Scarica SpaceTime qui!
Di seguito un video che vi chiarirà un po’ le idee 😉