SpaceMonger – Salvare il vostro HD dal caos

Spacemonger commercialSe il vostro disco rigido è l’incarnazione stessa del disordine, non disperate. Probabilmente vi manca solo la possibilità di vedere tutto con una prospettiva più comprensibile: anche se sembra un mucchio di file alla rinfusa, con uno strumento magico come SpaceMonger potrete capire esattamente cosa eliminare e cosa spostare per ottenere l’ordine perfetto.

SpaceMonger screenshot
La sezione treemap della finestra principale di SpaceMonger

Questo programma non ha nulla di automatico, non cancella file per voi, nè vi dice cosa dovete fare. Semplicemente, visualizza i file del vostro HD in vari modi diversi, attraverso statistiche, schemi e soprattutto tramite la geniale treemap, che è quello schema colorato che vedete nello screenshot. Come forse avrete intuito, rappresenta per voi i file utilizzando le loro dimensioni in proporzione, facendovi capire ad occhio dove è piazzata ogni cosa e quanto spazio essa occupi. Su ogni file potete zoomare ed avere i suoi dettagli, per poi tornare alla visuale generale, saltando di file in file con facilità. E la visualizzazione non è tutto, ovviamente, perchè SpaceMonger permette anche di manipolare i file, spostandoli e copiandoli o cancellandoli a piacere, dandovi quindi la possibilità di ottenere una rapida riorganizzazione.

In effetti non sono in molti a parlare di questo brillante software, ma la sua relativa assenza di notorietà non dovrebbe spaventarvi: SpaceMonger è adorato da chiunque lo abbia mai provato.
Esiste in due versioni, quella free e quella shareware. La free è la vecchia 1.4, mentre la nuova 2.1 ha subito 3 anni di miglioramenti, durante i quali è stata riscritta sin dalle fondamenta (e perciò costa circa 20 Dollari, con un periodo di prova gratuito di 30 giorni). Entrambe le versioni sono programmi di mobilità, che non richiedono installazione: per la 1.4 si tratta di una condizione normale, mentre per la 2.1 dovrete attivare l’opzione apposita. La 2.1 è localizzata in Italiano, ed entrambe funzionano su Windows dal 95 ad XP (per il momento niente supporto ufficiale per Vista, anche se il programma gira lo stesso).

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy