Sophos: Ballot Screen ed i Cybercriminali

Ballot Screen Sophos
La società informatica statunitense gestita attualmente da Steve Ballmer ha recentemente annunciato il rilascio di un’applicazione che permetterà agli utenti europei dei sistemi operativi Windows di scegliere il proprio browser preferito da utilizzare per la navigazione su Internet. Tale decisione arriva dopo numerosissime discussioni con la Comunità Europea, che si è battuta al fine di garantire una maggiore pluralità proprio sui software per la navigazione web, settore nel quale Microsoft Internet Explorer ancora oggi vanta il dominio assoluto.

Il nuovo ballot screen sarà rilasciato a partire dal 1° marzo tramite Windows Update e potrà essere installato su sistemi Windows XP, Windows Vista e Windows 7. A pochi giorni dall’annuncio ufficiale la celebre società Sophos, unicamente dedicata alla sicurezza informatica, ha lanciato un allarme poiché la nuova funzione potrebbe essere sfruttata dagli hacker per compiere attacchi malintenzionati.
 
Grahm Cluley, senior technology consultant di Sophos, ha dichiarato che esiste un fortissimo pericolo che diversi cyber criminali approfittino di questo periodo di transizione per realizzare dei falsi ballot screen che potrebbero indurre gli utenti a scaricare i malware più disparati. Sarebbe infatti facile realizzare una pagina identica a quella che verrà presentata, inducendo gli utenti inesperti ad aprire il proprio personal computer.
 
Inoltre Cluley avverte che passare ad un altro browser non significa automaticamente una maggiore sicurezza, poiché è sempre bene ricordare che non esiste ancora un browser perfettamente sicuro e che tutti vengono aggiornati per evitare che gli hacker possano utilizzare le vulnerabilità presenti all’interno del codice.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy