La società di Howard Stringer, è uno dei leader nel settore dei videogames grazie alla realizzazione di console, quest’ultime molto competitive anche nel comparto dell’Home Entertainment. La PlayStation 3 è certamente uno dei prodotti più apprezzati, ma anche la vecchia PSP ha avuto un’enorme diffusione, soprattutto tra i più giovani. Notevoli difficoltà ha invece incontrato la PSP Go, l’ultima versione della famosa console portatile. Probabilmente una delle maggiori cause è stata la crisi economica che ha investito il mondo.
Con il principale obiettivo di non soccombere alla sempre più agguerrita concorrenza della Nintendo, ed in particolare del suo DS, la Sony ha deciso di calare, di ben 50 dollari, il prezzo della sua PlayStation Portable, adesso quotata a 199,99 dollari.
Secondo quanto diffuso dalla nipponica società dell’elettronica di consumo, la riduzione riguarda attualmente soltanto Stati Uniti e Giappone, ma ben presto la manovra potrebbe interessare anche i paesi europei.
Secondo gli esperti del settore però, il prezzo potrebbe nuovamente calare dopo la commercializzazione della nuova Nintendo 3DS che a marzo potrebbe arrivare sul mercato.