Sony Reader è un’applicazione realizzata dall’azienda Howard Stringer che permette l’acquisto e la lettura degli e-book contenuti all’interno del Sony Reader Store. Secondo quanto rivelato dal New York Times, la società di Steve Jobs avrebbe variato le regole dell’App Store, eliminando tutte le applicazioni che offrono servizi di acquisto concorrenti alla Apple, tra le quali c’è anche il software della Sony. Il mondo intero dell’Information Technology parla di censura poiché qualsiasi acquisto dovrà obligatoriamente avvenire attraverso le piattaforme di Cupertino.
Teoricamente lo stesso problema arriverà anche per l’ormai celebre e diffuso Kindle, anche se ancora Amazon non ha voluto rilasciare alcun commento. Steve Haber, presidente della divisone digital reading di Sony, ha commentato la novità con forte amarezza, contrapponendo la propria idea di marketing.
La società dei Macintosh, sempre secondo Haber, ha un’idea opposta a quella dell’azienda nipponica, la quale vuole rendere disponibile un singolo contenuto per il maggior numero di dispositivi e rifiuta quindi di avere un unico dispositivo per un’unica piattaforma.
Sono numerosissime le piattaforme che rischiano di essere messe al bando. Questo potrebbe incrementare il ricorso degli utenti al Jailbreak.